Programma terapeutico

Le dipendenze, che siano da droga o da alcol, possono condizionare davvero tanto la nostra vita. A esserne colpiti sono vari ambiti: la salute fisica, certo, ma anche quella mentale e le relazioni che coltiviamo. Alla base delle funzionalità del cervello ci sono i neuroni: cellule nervose che “si occupano” tanto della produzione quanto della trasmissione dei segnali. A tale scopo sono fondamentali i collegamenti tra i

Le dipendenze innescano un vero e proprio circolo vizioso: questo vale per tutte le forme, da alcol, da droghe, da gioco d’azzardo e così via. Si genera una sorta di reazione a catena, che nasce da un fattore negativo (un evento o un’emozione) e porta a un elemento ancora più negativo, al senso di colpa, a comportamenti violenti. Insomma, una volta sviluppata la dipendenza è sempre più

La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva è uno dei più efficaci trattamenti che sono stati sviluppati nel corso degli ultimi anni per contrastare le tossicodipendenze. Secondo la Relazione Annuale al Parlamento sul Fenomeno delle Tossicodipendenze in Italia, nel nostro Paese l’uso di droghe causa quasi un morto al giorno. Nel 2013, il dottor Antonello Bonci con la collaborazione del suo staff ha eseguito un esperimento sulla dipendenza

Contenuto a cura del Dott. Claudio Pederzani Lo stile comunicativo è la modalità con la quale una persona si pone in relazione agli altri e ha a che fare con le parole, i gesti e i silenzi che usiamo quando comunichiamo con le altre persone. Gli stili comunicativi sono i seguenti: aggressivo;assertivo;passivo. Oltre a questi esistono anche lo stile passivo-aggressivo e lo stile manipolativo. Ciascuno di essi è

Contenuto curato dal Dott. Claudio Pederzani La dipendenza consiste nel consumo regolare di sostanze psicoattive, siano esse legali (per esempio, alcol e farmaci) o illegali (cocaina, hashish, eroina, amfetamine ecc…), o in comportamenti sui quali la persona perde il controllo (gioco d’azzardo patologico, condotte alimentari patologiche quali anoressia e bulimia ecc…).È una condizione in cui una persona mette in atto dei

Contenuto curato dal Dott. Claudio Pederzani Le emozioni sono una parte fondamentale della vita di una persona: permettono di prendere decisioni più consapevoli rispetto a ciò che vogliamo mantenere nella nostra vita e ciò che vogliamo invece cambiare o eliminare. Per fare ciò è però necessario che ci siano adeguate capacità di percezione, lettura ed espressione emotiva. Nel mezzo,

Contenuto curato dal Dott. Claudio Pederzani Nel processo di recupero da una dipendenza patologica (dal alcol, droghe, gioco d’azzardo…)  svolge un ruolo fondamentale la motivazione: essa è il motore principale che spinge una persona a prendere la decisione di uscire dall’incubo che sta vivendo, spesso da molti anni. Il processo di cambiamento è caratterizzato da più stadi. Ogni persona che desideri

I gruppi di auto-mutuo-aiuto (gruppi AMA) sono gruppi, presenti in tutto il mondo, formati da persone che hanno un problema in comune e che si riuniscono periodicamente (spesso una o due volte a settimana): l’obiettivo è quello di dare e ricevere sostegno reciproco nell’affrontare il proprio problema. La loro nascita viene fatta risalire ai gruppi degli Alcolisti Anonimi, che iniziarono a formarsi negli Stati Uniti nel