Chi Siamo
Accreditato con eccellenza dall'Assessorato alla Salute della Regione Marche, il Centro Recupero Dipendenze San Nicola è una punta di diamante per l’intera nazione. Divenuto famoso anche all'estero, vanta pazienti da Olanda, Inghilterra e Stati Uniti.
La struttura nasce nel 2012 da un’esperienza più che trentennale nel campo delle dipendenze della Clinica Villa Silvia di Senigallia, rinomato centro privato di eccellenza medica. Il Centro di Recupero si ispira alle strutture americane ed inglesi che si distinguono per una residenzialità breve. Il programma terapeutico rivolto ai dipendenti, così come quello rivolto alle famiglie, è basato sull'integrazione delle terapie internazionali con alte percentuali di successo.

Il nostro staff
L'equipe terapeutica del Centro Recupero Dipendenze San Nicola è multidisciplinare, altamente specializzata e molto affiatata. Comprende psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, counsellors, educatori, infermieri ed insegnanti. Alcuni di loro hanno alle spalle una storia di dipendenza propria o familiare, che li aiuta a creare una relazione altamente empatica con chi sta affrontando le problematiche della malattia. I professionisti del team divengono quindi per i pazienti testimoni di una nuova vita senza dipendenza. Ogni membro dell’equipe ha un curriculum d'eccellenza e frequenta periodicamente corsi di aggiornamento a livello internazionale.
VINCENZO
Ideatore e Fondatore
Ideatore e fondatore del centro di recupero dipendenze San Nicola, Vincenzo Aliotta rappresenta inoltre, da più di 50 anni, il punto di riferimento per la clinica Villa Silvia a Senigallia. Vincenzo Aliotta è il cuore pulsante del Centro San Nicola.
SELENE MARIA
Direttrice Sanitaria
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti nel 2001, presso lo stesso Ateneo si è specializzata nel 2006 in Patologia Clinica, mentre nel 2011 ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università Politecnica delle Marche. Rappresenta la direzione sanitaria del Centro.
GIAN LUCA
Counsellor
Diplomato in studi Artistici, con una lunga storia personale di dipendenza, collabora con il Centro Recupero Dipendenze San Nicola grazie alla conoscenza ed esperienza diretta all’interno dei gruppi di auto mutuo aiuto basati sul Programma dei 12 passi.
ALESSIA
Direttrice Clinica f.f.
Psicologa, Psicoterapeuta e Sessuologa. Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità, specializzata in Psicoterapia individuale e di gruppo e ha esperienza pluriennale nell’ambito delle dipendenze.
ELISABETTA
Accounting
Elisabetta è nata a Sydney, dove ha vissuto e lavorato fino al 1980. È responsabile della segreteria e dell'amministrazione del Centro di recupero delle dipendenze San Nicola, oltre a gestire tutte le comunicazioni con l'estero.
MARIA CRISTINA
Counsellor
Maria Cristina ha conseguito il diploma in Counselling ad Indirizzo Corporeo. Diplomata in Naturopatia psicosomatica e in Operatore della salute e del benessere, si occupa da oltre 25 anni di espressione corporea e di benessere psicofisico.
MASSIMO
Cuoco
Da 25 anni cuoco professionale, Massimo Pertosa ha lavorato nel catering in diverse realtà ricettive italiane soprattutto nel nord e centro Italia. Oltre alla funzione di responsabile del servizio cucina del San Nicola, Massimo insegna agli ospiti la gestione e la preparazione dei pasti, affrontando con loro le varie problematiche nella coordinazione di una struttura ricettiva a tutti gli effetti.
PATRIZIA
Art Counselling
Ceramista per passione ha sempre avuto interesse per l'arte e per la psicologia. Nella sua esperienza professionale ha potuto constatare il legame tra creatività e benessere psicologico anche e soprattutto per persone che hanno avuto difficoltà quali dipendenze e abusi.
GILBERTO
Sociologo
Ha conseguito la laurea in Sociologia presso l’Università degli Studi di Urbino. Ha poi conseguito due master, uno in psicologia di comunità e processi formativi e l’altro in criminologia clinica e psicologia giuridica. Ha molta esperienza sia come sociologo e come educatore in varie comunità terapeutiche, cooperative sociali, strutture residenziali e comunità per tossicodipendenti.
CECILIA
Psicologa e Psicoterapeuta
Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Psicologia Clinica presso l'Università di Bologna. Si è formata sia in Italia che all'Estero in ambito clinico e di ricerca con specializzazione negli approcci di psicoterapia evidence-based.
LOL
Insegnante ed Educatore
Inglese, ama la lingua e la cultura italiana. È docente di lingua inglese e autore di libri di testo. Collabora con il Centro San Nicola dove insegna lingua, cucina e giardinaggio ai pazienti nel programma delle attività ricreative e riabilitative.
GIUSEPPE
Counsellor
Nato in Sudafrica, residente in Italia dal 2009, ha la doppia cittadinanza ed è tecnico di ingegneria strutturale. Con una storia di dipendenza alle spalle, ha esperienza personale sulle dinamiche e le problematiche della riabilitazione.
LUIGI
Psicologo e Psicoterapeuta
Conseguita la laurea specialistica in Psicologia Clinica con specializzazione in terapia familiare presso l'Università La Sapienza di Roma, ha svolto la mansione di psicologo e di coordinatore terapeutico in diverse strutture terapeutiche e riabilitative.
GIANLUCA
Art Counselling
Diplomato allo Stabile delle Marche, counsellor e insegnante di Teatro Terapia con esperienza decennale nelle dipendenze. Collabora con il Centro San Nicola dove, attraverso i giochi d’improvvisazione ed esercizi di abilità, aiuta i pazienti a sviluppare la capacità di stare con gli altri generando aperture e superamenti ai blocchi emotivi.
FILIPPO
Educatore Professionale Socio-Pedagogico
Laureato in scienze della formazione e dell’educazione presso l’Università di Macerata. Insieme agli altri educatori gestisce la parte psico-educazionale italiana e inglese, inoltre sostiene gli ospiti nel percorso riabilitativo. Ha maturato precedenti esperienze nell’ambito della salute mentale e si è formato nella Dialectical Behavioural Therapy (DBT).
Colin
Educatore professionale
Nato e cresciuto nel Regno Unito dove ha maturato anni di esperienza nel campo della riabilitazione. Con una storia personale di dipendenza alle spalle, è consapevole e cosciente delle dinamiche e del processo riabilitativo nei confronti delle persone che hanno questa problematica.
Maddalena
Psicologa e Psicoterapeuta
Dopo aver conseguito la Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” si trasferisce nel Regno Unito per intraprendere un internship in una comunità terapeutica e sviluppare esperienze all’interno di vari centri clinici e di comunità.
Tommaso
Educatore professionale
Ha conseguito la Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli studi di Urbino. Attualmente è iscritto al corso magistrale di Psicologia Clinica presso la stessa Università. Ha maturato esperienze nell'ambito delle Dipendenze Patologiche.
Laura
Educatore professionale
Laureata in Scienze della Formazione e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Macerata, è prossima alla Laurea in Pedagogia. Ha maturato esperienze come educatrice nel campo delle dipendenze e della doppia diagnosi. Supporta i componenti dell’equipe nelle attività del Centro e sostiene gli ospiti nel percorso riabilitativo.
SAMI
Psicologo e Psicoterapeuta
Laureato in Psicologia Clinica, indirizzo Sessuologia presso l'Università degli studi dell'Aquila. Ha conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l'Istituto A.T. Beck, con sede a Roma e un master in Etnopsichiatria, Psicologia delle migrazioni. Esperienza pluriennale nel campo della dipendenza.