Craving nella dipendenza da cocaina
Contenuto curato dal Dott. Claudio Pederzani Uno dei fattori che rende più difficile rimanere astinenti dalla cocaina (e dalle altre sostanze stupefacenti) quando si è innescata una condizione di dipendenza è il cosiddetto craving. Craving, cosa significa Questo termine, di origine anglosassone, si riferisce a una sensazione che ogni dipendente, in uso attivo ma anche in recupero, ha sperimentato più volte nella
Come uscire dalla dipendenza affettiva: sintomi, cause, cure
La dipendenza è una condizione complessa e non sempre è facilmente identificabile. E’ una condizione per la quale non esistono criteri quantificabili che ci dicono se siamo in presenza di una dipendenza oppure no. Nel DSM V, il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, ci sono numerosi capitoli dedicati alle dipendenze da sostanze o altre forme di dipendenza, ma
I 12 passi degli alcolisti anonimi, un programma per uscire dalle dipendenze
Il metodo dei 12 passi è un programma composto da dodici passaggi, nato con l’obiettivo di aiutare gli alcolisti a smettere di bere. E’ stato adottato per la prima volta dall’associazione degli Alcolisti Anonimi, nata negli Stati Uniti nel 1935 per opera di un medico e un agente di borsa, entrambi alcolisti (Bob Smith e Bill Wilson). Essi si resero